è in base a questo principioche produciamo la nostra birra
La natura ripaga sempre:
All’inizio del XV secolo non terminò soltanto il Medioevo, ma anche un’era climatica particolarmente calda. A quel punto, praticare la viticoltura divenne sempre più complesso nelle regioni dell’Europa centrale. Fu così che nacque una bevanda che, in breve tempo, avrebbe conquistato i nostri palati e i nostri cuori: nutriente come il pane, complessa come gli esseri umani e unica come la natura. L’amore per questa bevanda è giunto fino ai nostri giorni.
Questa è la storia che ha portato alla nascita della birra.
Della nostra birra.


Il processo di produzione: Questo è ciò che rende la nostra birra così speciale
Non si fanno ottime birre. Lei creano se stesse. Solo dando il meglio che abbiamo alla natura, lavora per noi.

Gli ingredienti: Anche i doni della natura possono essere selezionati
Sulla Legge della Purezza del 1516 abbiamo già detto e scritto molto. Ecco perché oggi vorremmo parlare di qualcos’altro – ovvero di acqua, malto, luppolo e lievito.